Italia·9 Giugno 2024
Evento di beneficenza dedicato a bici gravel, MTB, e-MTB, che si svolgerà a Milano e nei parchi che la circondano per raccogliere fondi a favore dell'Istituto Nazionale dei Tumori.
ESAURITOL'Impresa Ride4Good è un evento ciclistico di beneficenza, organizzato da ASD L'Impresa con il sostegno della Federazione Ciclistica Italiana e il patrocinio del Comune di Milano. L'edizione di quest'anno partirà domenica 9 giugno dallo Spazio Alda Merini, prevedrà tre percorsi tra Milano e il Parco Agricolo Sud, lungo strade sterrate e asfaltate, e si concluderà sempre allo Spazio Alda Merini. Si tratta di una manifestazione non competitiva, senza classifiche né premi, volta a raccogliere fondi per il progetto 'Sport in Ospedale' della Fondazione Bianca Garavaglia ETS, a sostegno del reparto di Oncologia Pediatrica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. La quota di iscrizione di ciascun partecipante, al netto dei costi operativi e assicurativi, contribuirà alla raccolta fondi. Più ciclisti finiranno la gara, più fondi verranno raccolti e donati.
Assicurazione
File GPX ufficiali
Accesso ai punti ristoro
Pettorale di iscrizione
Sistemazione e alloggi
Noleggio di biciclette
Puoi registrarti seguendo le istruzioni presenti su questo sito
Sì, L'Impresa Ride4Good è aperta a tutti coloro che sono in forma e godono di buona salute. Ai partecipanti iscritti al percorso lungo 116 km sarà richiesto il certificato medico sportivo agonistico. Agli iscritti al percorso da 59.9 km sarà richiesto il normale certificato medico sportivo. La Social Ride sarà aperta a tutti, adulti e ragazzi dai 6 ai 12 anni. I bambini dovranno essere registrati ed accompagnati da un genitore.
Sì, tutti i partecipanti regolarmente iscritti avranno una copertura assicurativa giornaliera rilasciata dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI).
Sì, puoi sostenere la nostra raccolta fondi effettuando una donazione su Gofundme
Sì! Al Social Ride possono partecipare i bambini dai 6 ai 12 anni. Dovranno essere registrati e accompagnati da un genitore.